Investire nel talento: coaching online per potenziare le competenze delle PMI

Intervista a Maria Rita Fortunato, Chief Human Resources Officer presso Nexum STP

Maria Rita, puoi raccontare la tua esperienza con i•dive?

Sono Maria Rita Fortunato, sono la Chief Officer di Nexum STP. Nexum è una PMI (Piccola e Media Impresa) leader nel panorama italiano che si occupa di consulenza fiscale e consulenza del lavoro. È un modello di aggregazione di studi professionali e la sua forza trasformativa è quella di una grande rete imprenditoriale. Nexum ha incontrato Pragma e con Pragma è nato il progetto Sens in the Future perché, per vedere il futuro con chiarezza, dobbiamo essere pronti a cambiare il nostro modo di vedere il presente. Questo è lo scopo che ci ha condotto alla definizione del progetto, che abbiamo fatto in collaborazione con Pragma proprio sulla piattaforma i•dive, dedicandolo ai partner e agli Smart Affiliate. Nexum è una realtà di piccola e media impresa che sta avendo, nel giro di poco tempo, una grande crescita e quindi ha la necessità di facilitare e affiancare gli imprenditori a una visione del futuro dotata di un mindset adeguato.

Come lo strumento del coaching può supportare le PMI?

Il coaching è uno strumento che, nell’ambito della piccola e media impresa, orienta gli imprenditori al futuro, dando una migliore visibilità e un migliore supporto, soprattutto alla parte delle power skills. Gli imprenditori orientati al futuro hanno la necessità di aumentare le loro competenze in materia di consapevolezza e forza di volontà. Questi sono gli elementi che consentono di poter crescere all’interno di un contesto molto complesso e, nello stesso tempo, vivere e decidere responsabilmente di orientare meglio i propri traguardi e il proprio impegno. Il coaching è proprio un giusto equilibrio tra questi due elementi e può facilitare anche una libertà nella responsabilità.

Quali possono essere i vantaggi di un percorso di coaching supportato dal digitale?

L’esperienza di i•dive, ad oggi, ha dato degli eccellenti risultati su dei professionisti che hanno tempi sempre molto limitati per potersi dedicare a loro stessi. Per le caratteristiche di Nexum, che ha circa ventidue sedi, non avremmo potuto raggiungere tutti contestualmente nello stesso luogo, ma i•dive ci ha dato la possibilità di accedere a un percorso di coaching con tre vantaggi. Prima di tutto, un ambiente digitale facilitato e individuale, con un account personale all’interno del quale si può scegliere un programma personalizzato di azioni di micro-learning, che richiedono ai professionisti poco impiego di tempo, concentrato su attività e contenuti specifici. L’altro vantaggio è avere un coach che facilita, all’interno di incontri one-to-one, la possibilità di essere affiancati e di poter condividere con lui i progressi sperimentati all’interno di i•dive, e anche la possibilità di orientarsi meglio rispetto alle azioni successive da mettere in campo, quindi tipicamente un’attività one-to-one di executive coaching. L’altro elemento interessante è la comunicazione personalizzata. I nostri partner l’hanno molto apprezzata perché la possibilità di misurarsi nell’ambito delle palestre e di condividerne i traguardi ha caratterizzato un ambiente riservato e personalizzato, all’interno del quale hanno trovato moltissimi spunti di miglioramento delle power skills, ma anche consigli utili legati a orientamenti strategici per il loro business.

Linkedin - Icone Social media e loghi Maria Rita Fortunato, Chief Human Resources Officer presso NEXUMStp S.p.a.

Powered by 

Post Correlati

newsletter
Copia link

Copia link articolo