Categoria

Ask the Coach
Leggere è una delle passioni che da sempre mi accompagna. Non riesco a immaginare la mia vita senza libri: sono i compagni di viaggio che mi aiutano a crescere, a fermarmi, a riflettere. Spesso mi ritrovo con più libri aperti...
Approfondisci
Che legame può esserci tra Kafka e l’Intelligenza Artificiale? E tra Guglielmo da Baskerville, protagonista del Nome della rosa, e l’incertezza della nostra epoca? Queste domande introducono un percorso di riflessione proposto sulla piattaforma i•dive di Gruppo Pragma, dedicato all’AI...
Approfondisci
Ci sono obiettivi che si esplicitano su un foglio e altri che si scrivono dentro di noi. Il giorno in cui ho iniziato la mia formazione da coach avevo già chiaro uno di questi obiettivi “incisi”: conseguire le credenziali ICF....
Approfondisci
Durante una sessione, una coachee mi ha detto: «Io ti guardo mentre lavoriamo insieme e imparo da come mi fai le domande, da come stai in silenzio, da come mi ascolti». Questa frase mi ha colpita profondamente. Mi ha fatto...
Approfondisci
Spesso si dice che i grandi incontri avvengono per caso, delle volte invece ne siamo alla ricerca, forse in maniera inconsapevole, fino a che un contesto, una parola, una sensazione ce li rendono visibili. È così che io ho avvicinato...
Approfondisci
Un’esperienza quotidiana, una riflessione profonda Di recente mi sono trovato a partecipare a un’assemblea condominiale. L’atmosfera era tesa: confronti accesi, interventi sovrapposti, visioni divergenti. Ma su una questione sembrava esserci una sorprendente unità: spendere il meno possibile. Una sorta di...
Approfondisci
Mi chiedono spesso cosa mi abbia spinto a diventare coach. Come direbbe un coachee guidato da un bravo mentore: «questa è un’ottima domanda» e la risposta racchiude un percorso che è prima di tutto personale, prima ancora che professionale. Dalle...
Approfondisci
Ci sono letture che non si chiudono davvero: restano lì, sullo sfondo dei pensieri, e continuano a lavorare dentro, come fanno le buone domande. È quello che mi è accaduto leggendo il recente Rapporto di “Harvard Business Review Italia” sulla...
Approfondisci
La formazione continua come leva strategica Spesso, nelle organizzazioni aziendali si pensa che l’ambito lavorativo debba essere gestito con razionalità, produttività e prestazioni, mentre emozioni, salute e benessere restano confinati nella sfera personale e le persone vengono considerate soltanto come...
Approfondisci
newsletter
Copia link

Copia link articolo