Categoria

Parola di coach
C’è un vecchio proverbio che dice: «Gente allegra il ciel l’aiuta». Una frase semplice, parte della saggezza popolare, ma che racchiude una verità profonda: l’atteggiamento con cui affrontiamo le cose fa davvero la differenza. Oggi, nelle aziende, questa “allegria” –...
Approfondisci
Navigare il cambiamento con una bussola interiore Viviamo in un’epoca di trasformazioni accelerate, dove incertezza e complessità ci interrogano ogni giorno. In questo scenario, i valori – personali e collettivi – non sono più semplici enunciati da manifesto, ma diventano...
Approfondisci
Quando ci alleniamo a essere coach più riflessivi, stiamo affinando la nostra presenza. Non solo la nostra preparazione. E se scoprissimo che a potenziare questa presenza, oggi, può essere un’intelligenza artificiale? È questa la domanda che ha accompagnato l’evento di...
Approfondisci
L’attualità dei classici «Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire» scrive Italo Calvino in un celebre saggio dal titolo Perché leggere i classici. Una definizione semplice, ma potentissima: i classici...
Approfondisci
Un’attività di coaching in azienda consente di introdurre benefici significativi in termini, ad esempio, di acquisizione di consapevolezza, sviluppo delle competenze, miglioramento delle performance e maggiore coinvolgimento e motivazione da parte dei professionisti che vi partecipano. Sempre più le aziende...
Approfondisci
Il mondo oggi, come mai prima, abbonda di approcci metodologici, strumenti e risorse utili alle persone per perseguire il proprio sviluppo. E non è un caso che viviamo in un’epoca in cui l’autogestione, la ricerca dell’autonomia e la consapevolezza di...
Approfondisci
newsletter
Copia link

Copia link articolo