Tag

Consapevolezza
Quando il dialogo diventa una trappola Un mio cliente, manager esperto, doveva comunicare a un collaboratore il mancato rinnovo di un incarico. Si era preparato con cura: dati, motivazioni, argomenti chiari. «Avevo tutto sotto controllo», mi ha detto. Eppure, in...
Approfondisci
Hai mai avuto la sensazione di star correndo sempre più veloce senza mai arrivare da nessuna parte, come se fossi su un tapis roulant? Ti riconosci in quel collega che, nonostante i successi, è perseguitato dal dubbio di non essere...
Approfondisci
C’è un tema centrale per la nostra crescita personale che molto spesso il mondo frenetico a cui siamo abituati sposta in secondo piano: le emozioni. Siamo presi dal fare, dalle urgenze, dai pensieri… e tante volte non ci accorgiamo nemmeno...
Approfondisci
Ci sono obiettivi che si esplicitano su un foglio e altri che si scrivono dentro di noi. Il giorno in cui ho iniziato la mia formazione da coach avevo già chiaro uno di questi obiettivi “incisi”: conseguire le credenziali ICF....
Approfondisci
Durante una sessione, una coachee mi ha detto: «Io ti guardo mentre lavoriamo insieme e imparo da come mi fai le domande, da come stai in silenzio, da come mi ascolti». Questa frase mi ha colpita profondamente. Mi ha fatto...
Approfondisci
Navigare il cambiamento con una bussola interiore Viviamo in un’epoca di trasformazioni accelerate, dove incertezza e complessità ci interrogano ogni giorno. In questo scenario, i valori – personali e collettivi – non sono più semplici enunciati da manifesto, ma diventano...
Approfondisci
Spesso si dice che i grandi incontri avvengono per caso, delle volte invece ne siamo alla ricerca, forse in maniera inconsapevole, fino a che un contesto, una parola, una sensazione ce li rendono visibili. È così che io ho avvicinato...
Approfondisci
Un’esperienza quotidiana, una riflessione profonda Di recente mi sono trovato a partecipare a un’assemblea condominiale. L’atmosfera era tesa: confronti accesi, interventi sovrapposti, visioni divergenti. Ma su una questione sembrava esserci una sorprendente unità: spendere il meno possibile. Una sorta di...
Approfondisci
Mi chiedono spesso cosa mi abbia spinto a diventare coach. Come direbbe un coachee guidato da un bravo mentore: «questa è un’ottima domanda» e la risposta racchiude un percorso che è prima di tutto personale, prima ancora che professionale. Dalle...
Approfondisci
Quando ci alleniamo a essere coach più riflessivi, stiamo affinando la nostra presenza. Non solo la nostra preparazione. E se scoprissimo che a potenziare questa presenza, oggi, può essere un’intelligenza artificiale? È questa la domanda che ha accompagnato l’evento di...
Approfondisci
1 2
newsletter
Copia link

Copia link articolo