Slider_SottoLaLente
Slider_Presentazione
Slider_AskTheCoach
Slider_CitazioneChurchill
previous arrow
next arrow
Due versioni, una sola conversazione Vi ricordate il manager di cui vi ho parlato nell’articolo precedente? Doveva comunicare il mancato rinnovo di un incarico a un collaboratore e si era preparato con cura, ma la conversazione era comunque degenerata. «Ho...
Approfondisci
Nel contesto attuale, caratterizzato da volatilità, incertezza, complessità e ambiguità, cresce la richiesta di competenze che vadano oltre le abilità tecniche e le conoscenze specifiche. In questo scenario entra in gioco il concetto di Neuro‑Agilità, che comporta «ottimizzare gli elementi...
Approfondisci
Credo che questo non sia il tempo di consolarci con storie più o meno emozionanti e edificanti, né di accontentarci dei vari punti di vista: è del pensiero che c’è bisogno, dell’agostiniano “grido del pensiero” (clamor cogitatis), di cui non...
Approfondisci
Nel mondo del lavoro si parla spesso dell’interferenza delle emozioni, ma raramente si riconosce quanto esse influenzino davvero ogni aspetto della vita organizzativa. Le emozioni sono sempre presenti: nei rapporti tra ruoli gerarchici, nella collaborazione tra colleghi, nelle presentazioni pubbliche,...
Approfondisci
1 2 3 14
newsletter
Copia link

Copia link articolo